PARK HOTEL MARINETTA – MARINA DI BIBBONA
L’Hotel Marinetta di Marina di Bibbona risale al 1955, anno di costruzione della “Torre” di 30 metri di altezza, la cui sommità visibile anche da chilometri di distanza, sbuca oltre la cima dei pini della Pineta.
L’albergo denominato Villa Marinetta fu inaugurato alla fine degli anni ‘50, frequentato da pochi, ma abbienti ospiti.
In quegli anni a Marina di Bibbona si trovavano pochissime case e tutto intorno una folta pineta e le campagne bonificate.
I pini delle foto sono stati piantati nel ’53, quando i Garinei acquistarono le dune fino al mare, costruendo la torre alta e un altro piccolo edificio adiacente dove oggi c’è la hall.
In passato c’erano il campo da bocce, rimasto ancor oggi così com’era, la pista di pattinaggio a rotelle, il campo da tennis davanti all’edificio oggi chiamato Torre alle Dune e la rotonda sul mare dove oggi si trova il Caffè del Mare, il nostro ristoro sulla spiaggia.
A Marina di Bibbona si arrivava da un’unica strada, come del resto oggi, ma aspettando spesso il passaggio dei treni (il cavalcavia non c’era) anche per mezze ore o ore intere.
Il traffico auto era limitato e da destinazione di nicchia degli anni ’50 divenne destinazione sempre più conosciuta e di successo negli anni ’60, in concomitanza col boom economico.
Qualcuno dice che al Marinetta venivano in vacanza persino i gioiellieri Bulgari da Roma con la servitù.
L’Hotel Marinetta di Marina di Bibbona risale al 1955, anno di costruzione della “Torre” di 30 metri di altezza, la cui sommità visibile anche da chilometri di distanza, sbuca oltre la cima dei pini della Pineta.
L’albergo denominato Villa Marinetta fu inaugurato alla fine degli anni ‘50, frequentato da pochi, ma abbienti ospiti.
In quegli anni a Marina di Bibbona si trovavano pochissime case e tutto intorno una folta pineta e le campagne bonificate.
I pini delle foto sono stati piantati nel ’53, quando i Garinei acquistarono le dune fino al mare, costruendo la torre alta e un altro piccolo edificio adiacente dove oggi c’è la hall.
In passato c’erano il campo da bocce, rimasto ancor oggi così com’era, la pista di pattinaggio a rotelle, il campo da tennis davanti all’edificio oggi chiamato Torre alle Dune e la rotonda sul mare dove oggi si trova il Caffè del Mare, il nostro ristoro sulla spiaggia.
A Marina di Bibbona si arrivava da un’unica strada, come del resto oggi, ma aspettando spesso il passaggio dei treni (il cavalcavia non c’era) anche per mezze ore o ore intere.
Il traffico auto era limitato e da destinazione di nicchia degli anni ’50 divenne destinazione sempre più conosciuta e di successo negli anni ’60, in concomitanza col boom economico.
Qualcuno dice che al Marinetta venivano in vacanza persino i gioiellieri Bulgari da Roma con la servitù.