Hotel vicino Cavallino Matto Marina di Bibbona

I Parchi tematici in Toscana

IL CAVALLINO MATTO

Il parco divertimenti più verde che c’è nella Costa degli Etruschi.
Attrazioni e show a non finire…tutti i giorni… tutto il giorno

Cavallino Matto è il più grande parco divertimenti della Toscana, situato in una pineta affacciata sulla spiaggia del Mar Tirreno a Marina di Castagneto (in Provincia di Livorno). Fu inaugurato nel lontano 1967 come parco giochi senza troppe pretese e con poche attrazioni, poi con il passare degli anni si è via via migliorato diventando un parco divertimenti a tutti gli effetti. Oggi il parco Cavallino Matto si estende su una superficie di 60.000 mq e dal 2006 è gestito dalla famiglia Manfredini. Il parco divertimenti, oltre a offrire numerose attrazioni per i bambini e per le famiglie, è fornito di ristorante, bar, self-service, pizzeria e aree pic-nic.  BIGLIETTI SCONTATI PRESSO LA NOSTRA RECEPTION

header-sport-03

PARCO GALLOROSE

Nella campagna vicino a Cecina, il paese definito la porta nord della Maremma, in un’azienda agricola a conduzione familiare che qui vive e lavora dal 1770, nasce nel 1997 l’idea di realizzare uno spazio dedicato soprattutto ai bambini ed a chiunque voglia vedere da vicino gli animali e conoscerli nelle loro specie e varietà. L’aneddoto della nascita del parco è simpatico, ma anche degno di riflessione. Un giorno, lungo la strada che costeggia i recinti della fattoria, si fermò un’auto di passaggio ed un bambino, scendendo e vedendo un asino, esclamò con stupore: “Papà guarda… una zebra!”. Per caso lo udì Massimo che, con stupore ed incredulità, pensò che poteva realizzare qualcosa per far conoscere ai giovani l’affascinante mondo degli animali con cui lui e la sua famiglia viveva e che da sempre amava.  Il Parco Gallorose, inaugurato nel giugno 2001, modificato ed ampliato nel corso del 2006,  è divenuto un centro faunistico, ma, rimane ancora, un’azienda agricola a tutti gli effetti ove si allevano animali esotici e di fattoria con grande interesse per lo sviluppo delle razze autoctone toscane: somari amiatini, pecore pomarancine, cavallino di Monterufoli, mucca pisana, maiali di cinta senese e, in una superficie di circa 50.000 mq. di terreno – con 3,4 km di percorso attrezzato e segnalato – si possono vedere, ascoltare, osservare nei comportamenti ben 180 razze di animali: dalla gallina livornese alla zebra, dalle vacche maremmane ai cobi, dai pappagalli ara agli struzzi, scimmie, gnu, canguri, coati, lemuri, gru, cammelli, buoi dei Watussi, casuario, tucani e molti altri animali che in questa zona dal clima mite per la vicinanza dal mare (2 km), vivono in piena tranquillità ed in piacevole compagnia di specie che qui hanno sempre abitato.

Parco_gallorose

ACQUA VILLAGE

Il parco acquatico ACQUA VILLAGE nasce nel 2004 .
In questi 14 anni di attività l’Azienda ha compiuto notevoli interventi di ripristino e investimenti con nuove attrazioni, con l’intento di far diventare i parchi un vero e proprio villaggio di divertimento. L’Acqua Village costituisce un grande punto d’incontro e svago non solo di giorno ma anche di notte, grazie alla discoteca “Disco Village” con i suoi spettacoli itineranti e alla sua musica dance, oltre all’esclusivo club “Baluba” per tutti gli appassionati dell’ambiente ricercato ed elegante. Oltre a tutte le attrazioni acquatiche, i famosi 8 Scivoli mozzafiato, la Laguna Magica con idromassaggi, e la piscina ad onde per il relax e la fantasia, ci sono diverse iniziative, per ogni fascia d’età: tornei di Beach Volley nella nuova Beach Arena, Balilla umano, Sala giochi, Animazione con la simpatica mascotte Trico, Baby Club, l’Acqua Run….e la domenica l’ormai famoso Schiuma Party!!!

acqua village

ACQUARIO DI LIVORNO

L’Acquario di Livorno: un viaggio tra la natura e la storia, la mitologia e l’arte. All’Acquario di Livorno potrai immergerti in un mondo dove ogni esperienza di apprendimento è possibile: un affascinante percorso integrato, in perfetto stile edutainament, che unisce la visita alle vasche espositive con la mostra “Kosmos: il cielo e le stelle dell’antichita’ a Galileo” ideata dal Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze ( a cura di Giovanni Di Pasquale) e allestita al primo piano della struttura. La natura del Mediterraneo, i tesori Archeologici del Mare Nostrum. I capolavori dell’arte, le scoperte scientifiche delle culture che sulle sue sponde hanno scritto la Storia. Se cercate un luogo dove è possibile vivere tutto questo, benvenuti all’Acquario di Livorno.
BIGLIETTI SCONTATI PRESSO LA NOSTRA RECEPTION

acquario livorno

PARCO AVVENTURA IL GIARDINO SOSPESO

Il Parco avventura il Giardino Sospeso vi aspetta per una giornata di sicuro divertimento con i suoi emozionanti percorsi acrobatici sugli alberi, di diversi gradi di difficoltà ed alla portata di tutti, anche per i bambini ! I percorsi acrobatici sugli alberi, costituiti da una serie di piattaforme fisse e sospese collegate da passaggi di differenti difficoltà e lunghezza, sono realizzati per poter effettuare una molteplicità di esercizi da compiere in totale sicurezza.   fonte: www.ilgiardinosospeso.it

parco, avventura, sospeso, bosco, natura, divertimento, sport

PISTA DEL MARE GO KART

La Pista del mare nasce a Cecina, immersa nella tranquilla campagna cecinese e a poca distanza dalla meravigliosa pineta di marina di Cecina. Il tracciato è studiato e realizzato per tutti coloro che vogliono mettere a dura prova le proprie abilità di pilota. Shop e Bar direttamente in pista! Disponibilità di 20 kart a noleggio con la possibilità di organizzare gare aziendali e gare tra amici. Su prenotazione è possibile riservare la pista per le auto dal lunedi al venerdi. Nel 2013 arriva l’ampliamento dell’impianto Cecinese, che passa dai 1000 Mt agli attuali 1300 Mt, diventando una Pista veloce, ma sempre avendo una parte centrale medio veloce e guidata, per dare risalto alle doti di guida dei piloti e di messa a punto dei mezzi, per arrivare così a trovare un buon set-up  generale del mezzo…!!   fonte: www.pistadelmare.com