Strada del Vino Toscana | Olio Toscana | Bolgheri doc | Costa degli Etruschi

La Strada del Vino e dell’Olio

La Strada del Vino e dell’Olio – Costa degli Etruschi (Toscana)

Il Consorzio “La Strada del vino e dell’olio” della Costa degli Etruschi è composto da 5 zone: Terratico di Bibbona, Montescudaio, Bolgheri, Val di Cornia, Isola d’Elba.

Ed è proprio lungo questo percorso che vengono coltivati alcuni dei vintigni più esclusivi e ricercati della produzione toscana e italiana, le terre che danno vita ai vini come l’Ornellaia e il Sassicaia, il vino ideato da Mario Incisa della Rocchetta o il Guado al Tasso (Bolgheri Doc), senza dimenticare le aree di produzione dell’Elba, il Montescudaio e il Val di Cornia.

 

Un percorso che si snoda, come molte strade del vino, attraverso aree che celano piccole e grandi meraviglie artistiche e naturalistiche: borghi medievali, storici castelli, parchi e un mare meraviglioso, quello dell’isola d’Elba.

L’area dell’Elba Doc si estende su tutta la superficie dell’isola dell’arcipelago toscano, e si coltivano i vitigni che producono il vino Aleatico o i vin santo Occhio di Pernice.

 

La Bolgheri Doc si estende dal borgo medievale di Bolgheri proseguendo verso Castagneto Carducci attraverso l’oasi faunistica di Bolgheri, riconosciuta zona umida di interesse internazionale, ed è in questa zona che nascono vini, tanto grandi da far assurgere questa zona agli onori delle cronache di riviste specializzate e degli intenditori di tutto il mondo.
Il comprensorio del Montescudaio Doc si estende da Cecina per raggiungere l’entroterra pisano fino a Guardistallo, Casale Marittimo, Montescudaio e poi tornare verso la costa livornese a Bibbona.

Infine l’area di produzione Val di Cornia Doc comprende l’area compresa tra Suvereto, passando attraverso Campiglia Marittima e giungere fino a Piombino.