Hotel con spa e piscina Marina di Bibbona

Itinerari in bici

I migliori percorsi in Costa degli Etruschi – Toscana

Quali sono i migliori itinerari in bici in Costa degli Etruschi? Al Park Hotel Marinetta – bike hotel di Marina di Bibbona – abbiamo a portata di mano le cartine e gli itinerari più belli per visitare su due ruote la Costa degli Etruschi, una delle zone più belle della Toscana.

Qualunque sia il tuo livello di preparazione, che tu ti muova su bici da strada o in mountain bike, il nostro staff saprà darti le dritte giuste per trovare i percorsi più adatti a te. Eccone un assaggio.

Itinerari in bici – bassa difficoltà

Da Marina di Bibbona a Populonia

Distanza: 35,6 km
Durata: 120 min
Fondo: Stradale
Dislivello: 80 mt
Difficoltà: Facile

Populonia è un bellissimo borgo fortificato sulla cima di uno sperone roccioso a picco sul mare della Costa degli Etruschi. Vale la pena raggiungerlo in bici percorrendo la litoranea, lunga circa 35 km.

Da Marina di Bibbona a Bolgheri

Distanza: 29,8 km
Durata: 120 min
Fondo: Stradale
Dislivello: 120 mt
Difficoltà: Facile

Un itinerario di grande fascino che va dal mare verso l’entroterra, toccando Cecina, Bibbona e Bolgheri, lo splendido borgo storico famoso in tutto il mondo per l’eccellenza dei suoi vini e per il suo paesaggio sulle vigne toscane.

Da Cecina a Volterra

Distanza: 50,3 km
Durata: 200 min
Fondo: Stradale
Dislivello: 920 mt
Difficoltà: Facile

Se non hai mai visitato Volterra, la città del marmo e dell’alabastro, è il momento per farlo. Puoi raggiungerla molto facilmente in bici partendo da Cecina e percorrendo la strada di 30 km con poco dislivello che collega le due città.

Itinerari in bici – media difficoltà

Itinerario Granfondo Costa degli Etruschi

Distanza: 67 km
Durata: 300 min
Fondo: Misto
Dislivello: 850 mt
Difficoltà: Media

Un itinerario tra i più suggestivi e famosi della Costa degli Etruschi, sulle orme dell’omonima corsa in mountain bike, una delle più famose della regione. 67 km e un dislivello di 850 metri che attraversa Bolgheri e Bibbona e che arriva fin nell’entroterra della costa toscana.

Itinerario Montescudaio e Bibbona

Distanza: 40,6 km
Durata: 180 min
Fondo: Misto
Dislivello: 330 mt
Difficoltà: Media

Un percorso ad anello per una delle escursioni più suggestive della Costa degli Etruschi. Pedala fino a Montescudaio, un antico borgo longobardo risalente all’anno Mille, ricco di ville storiche e antichissime chiese.

Itinerario da San Vincenzo a Piombino

Distanza: 41 km
Durata: 180 min
Fondo: Misto
Dislivello: 275 mt
Difficoltà: Media

Un favoloso percorso lungo la costa, che passa dallo splendido Golfo di Baratti e arriva fino a Piombino lungo la Via dei Cavalleggeri.

Itinerari in bici – medio/alta difficoltà

Da Follonica a Montalcino

Distanza: 117,6 km
Durata: 400 min
Fondo: Stradale
Dislivello: 2000 mt
Difficoltà: Difficile

Un ampio dislivello di 2000 metri e un percorso di oltre 100 km ti porteranno dalla costa fino a Montalcino, un caratteristico borgo in posizione panoramica conosciuto per il suo nobile Brunello, uno dei vini più amati della Toscana.

Suvereto

Distanza: 131,4 km
Durata: 500 min
Fondo: Stradale
Dislivello: 2210 mt
Difficoltà: Difficile

130 km di percorso con un dislivello di oltre 2000 metri attraversa Suvereto, borgo medievale incastonato tra le colline che guardano verso il mare della Costa degli Etruschi, e arriva fino a Pomarance.