Hotel Toscana sulla spiaggia

Hotel Toscana spiaggia privata

Scopri il Park Hotel Marinetta sul mare e spiaggia privata

La Costa degli Etruschi della provincia di Livorno è un vivace alternarsi di promontori a picco sul mare ed insenature sabbiose con alle spalle il verde della macchia mediterranea.
Marina di Bibbona, con le sue vaste spiagge di finissima sabbia, è situata proprio nel cuore della costa etrusca.

L’Hotel Marinetta offre ai suoi ospiti una spiaggia privata attrezzata con ombrelloni e lettini, (01.05-20.10) dove trascorrere giornate intere godendosi le acque pulite del nostro litorale.  Dal 2012  è stato aperto un punto ristoro ” Caffè del Mare” con docce, spogliatoio e toilettes, prospiciente la spiaggia.

“Caffè del Mare” molto apprezzato dagli ospiti dell’ Hotel,  propone una ricca scelta per un pranzo oppure uno spuntino estivo sul mare: gustose insalate, panini e focacce farcite, hot dog e hamburger, trancio di pizza, ma anche dessert, gelati, bibite e aperitivi. Una parte degli ombrelloni della prima fila e  della seconda fila  potranno essere riservati dietro pagamento di un supplemento. La tariffa giornaliera sarà di Euro 10,00 per 1 ombrellone e 2 lettini in prima fila, Euro 5,00 per la seconda fila. La prenotazione viene effettuata tramite l’ufficio Booking al momento della prenotazione della camera oppure in loco, in base alla disponibilità del momento.

Hotel Toscana mare

La spiaggia privata si trova a 200 metri dall’hotel ed è raggiungibile attraversando a piedi il sentiero in pineta collegato al nostro parco.
Per gli ospiti l’accesso al mare è diretto, senza dover attraversare la strada, passeggiando all’ombra della vegetazione. Il percorso è praticabile anche per le persone diversamente abili.
Il bagnino sempre presente vi garantirà sicurezza e assistenza. Sulla spiaggia si trova un angolo per il divertimento per piccoli: con giochi e scivoli.

spiagge-04

spiaggia marinetta

Alle spalle della spiaggia di Marina di Bibbona si sviluppano i tipici tomboli di macchia mediterranea e le caratteristiche dune.

I tomboli, che si sono formati nel secolo scorso, hanno la funzione di difendere le colture interne dai venti marini e dalla salsedine e sono costituiti da una bassa vegetazione che separa la spiaggia dall’entroterra.

Il comune di Bibbona ha ottenuto la Bandiera Blu dal 2003: è un riconoscimento ambientale assegnato dalla Fee (Foundation for Enviromental Education), importante organizzazione internazionale, alle località balneari che hanno raggiunto requisiti di rispetto e qualità ambientali di rilievo: ha ricevuto inoltre nel 2004 da Legambiente (importante organizzazione nazionale attiva nella tutela ambientale) il riconoscimento “4 vele” (il massimo ottenibile è 5) per la qualità delle acque marine.