Argentiera

Wine & Dine Emotion

Live. Love. Taste.

“L’anima si nutre di emozioni forti, esperienze uniche e sapori autentici”.

Mangiare e bere sono due azioni quotidiane che facciamo sempre, ogni giorno, ma che nella loro semplicità, si avvicinano molto al mondo all’arte. L’arte di stare a tavola. L’arte di godere del buon cibo.

L’arte della degustazione del vino, la cultura enologica che sta dietro ad un’etichetta, in una delle zone più famose e pregiate al mondo per la produzione vitivinicola.

L’arte e la tradizione storica della frangitura delle olive. L’arte di mangiare cose buone, ma che fanno anche bene, perché prodotte in modo genuino e rispettoso del ciclo naturale.

L’arte di stare insieme, fra i vigneti, a cena o a pranzo, in cantina o in campagna, sempre nel tipico spirito conviviale italiano.

Mangiare e bere sono cose speciali e il Park Hotel Marinetta si fa ambasciatore di queste arti e ti porta per le cantine e per i migliori tour enogastronomici della zona.

Tenuta Guado al Tasso, Bolgheri

Tenuta Guado al Tasso si trova nella preziosa e prestigiosa DOC di Bolgheri, racchiusa tra le morbide colline dell’anfiteatro bolgherese e il mare, sulla costa dell’Alta Maremma.

Una filosofia produttiva, quella di Tenuta Guado al Tasso, da sempre orientata verso l’interpretazione di questo territorio unico, austero e allo stesso tempo dolce, attraverso vini di grande carattere, eleganza e complessità.

Tenuta Argentiera, Bolgheri

Il prezioso nome della tenuta è legato alla storia mineraria di questa particolare zona del territorio, dove un tempo venivano estratti dalle cave giacimenti d’argento e dove vi si trovano ancora adesso sorgenti dalle proprietà curative.

La Tenuta Argentiera è un piccolo tesoro a 200 metri da livello del mare, un progetto nato per godere dell’incredibile paesaggio della costa tirrenica, degustando i vini caratterizzati da un bouquet in cui gli odori del mare e della terra si mescolano, raccontando un territorio unico.

Tenuta Le Colonne & Tenuta Meraviglia, Bolgheri

Tenuta Le Colonne fa parte del gruppo Alejandro Bulgheroni Family Vineyards (ABFV) Italia, un sistema virtuoso di aziende vitivinicole situate nei terroir maggiormente vocati di Toscana, fra i più apprezzati al mondo: il Chianti Classico, Montalcino e Bolgheri.

Il file rouge che lega queste proprietà non è solo la filosofia produttiva, fatta di alti standard qualitativi, sostenibilità e basso impatto ambientale, nel rispetto dei quali si ottengono vini di grande eleganza ed eccellenti oli extra-vergine d’oliva, ma anche uno stile di vita autenticamente toscano che vi invitiamo a provare di persona.

Nella Bolgheri DOC, sulla sommità di una collina che domina il paesaggio circostante, Tenuta Meraviglia ha il suo destino nel nome: una vista spettacolare, che abbraccia un lungo tratto di costa toscana, con rilievi dolci e verdi che sembrano tuffarsi nel blu del mare.

Un paradiso di fronte al quale è impossibile rimanere indifferenti. E i suoi vini ripagano in tutto l’attesa che una simile bellezza desta, interpretando nel modo migliore la qualità di un terroir amato in tutto il mondo. Tenuta Meraviglia è una realtà giovane, con un grande entusiasmo e una visione precisa: dare forma a profumi, aromi e sapori autentici, in cui sole, vento e mare si fondono in una natura unica.

Tenuta Caccia al Piano 1868, Bolgheri

La Tenuta Caccia al Piano 1868, in origine un antico feudo della famiglia nobile dei Della Gherardesca, adibito all’attività della caccia, si trova immerso nel caratteristico panorama collinare toscano, sulla celebre Strada Bolgherese.

La tradizione centenaria e la viticoltura sostenibile è il marchio di fabbrica di questa azienda. Il terreno argilloso e calcareo determina il famoso terroir che tutti vengono cercando in questa zona. Passeggia lungo i vigneti per poi salire sulla torre panoramica e godere della spettacolare vista sull’anfiteatro naturale, che racchiude le vigne della Tenuta e che si estende dalle colline fino al mare.