“Secondo la leggenda, Venere, dea della bellezza, emergendo dalle meravigliose acque del Mar Tirreno, lasciò cadere dalla collana che portava intorno al collo sette perle, le quali caddero in mare diventando le sette isole dell’Arcipelago Toscano”
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il più grande Parco marino d’Europa nonché parte del Santuario Pelagos per i mammiferi marini, comprende l’Isola d’Elba, il Giglio, la Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona, più alcuni isolotti minori, quali Palmaiola, Cerboli, le Formiche di Grosseto, le Formiche di Montecristo, le Formiche di Capraia, di Palmaiola e della Zanca.
Quest’area, sebbene sia sottoposta a un regime di tutela, è completamente visitabile e offre soluzioni diverse a seconda delle esigenze.
Che sia per un intero weekend o anche solo per una breva gita, le isole dell’arcipelago toscano sono un piccolo angolo di paradiso, in cui immergersi per allontanarsi dal caos della città.
Scopriamole insieme…