Il meglio della Costa degli Etruschi

PRENOTA ADESSO
Costa degli Etruschi

Il meglio della Costa degli Etruschi

Vieni a scoprire le bellezze di Marina di Bibbona e i migliori itinerari della costa degli Etruschi

La Costa degli Etruschi è un territorio millenario fatto di cultura e di scorci naturali che si fondono in un’unica magia per raccontare la storia dei grandi popoli che qui hanno fondato città e innalzato castelli.

Tra terra e mare, questa silhouette perfetta di calette, promontori, folte pinete e filari di ulivi, cuore pulsante della bella Toscana, è pronta a regalare grandi emozioni e avventure indimenticabili. Tra splendidi fondali, litorali in cui le tartarughe arrivano da lontano per depositare le loro uova e file di cipressi che custodisco piccoli borghi medievali, è impossibile non sentire il richiamo della Costa degli Etruschi.

I sapori della Costa degli Etruschi

L’arte culinaria della Costa degli Etruschi ha un’anima genuina ed un carattere deciso, profondo e creativo. Le materie prime locali, succose e dai sapori intensi, danzano in piatti capaci di fondere tradizione ed innovazione.

Tra le specialità della zona, non si può non assaggiare:

  • cacciucco
  • tonno briao
  • palamita
  • cinghiale in dolce forte
  • capriolo in umido

Tra i percorsi sensoriali per cogliere l’anima della Costa degli Etruschi, si può percorrere la Strada del Vino e dell’Olio, oltre 150 km di produzioni di altissima qualità, di cui Bolgheri, patria del Sassicaia, è simbolo rinomato in tutto il mondo.

Tra il profumo del pane caldo che aleggia tra le città, l’argento degli olivi che colora le campagne e il rosso dei grappoli che illumina i vigneti, odori e sapori del passato si fondono con il presente in un viaggio che attraversa l’anima e si custodisce, per sempre, nel cuore.

Le spiagge più belle della Costa degli Etruschi

Un mare dai colori brillanti bagna le lunghissime spiagge di sabbia fine della Costa degli Etruschi. Promontori, golfi e piccole calette si alternano da Castiglioncello fino a Piombino, offrendo un variegato paesaggio costiero premiato in più tratti con il riconoscimento Bandiere Blu per la qualità delle acque e dei servizi turistici.

Per vivere momenti di benessere in un ambiente selvaggio e accogliente, le spiagge della Costa degli Etruschi che più vi consigliamo sono:

  • Spiagge Bianche, Rosignano Solvay
  • Baia del Quercetano, Castiglioncello
  • Litorale che va dalla spiaggia di Cecina, a Marina di Bibbona, fino a Marina di Castagneto
  • Spiagge di San Vincenzo
  • Spiaggia di Baratti

I borghi della Costa degli Etruschi

Quindici borghi, quindici diverse anime della Costa degli Etruschi, ognuna col suo ritmo e i suoi colori, sfaccettature di paesaggi che regalano un senso di pace e libertà. Un mondo da scoprire in sella ad una bicicletta o al volante di una macchina vecchio stile, alla ricerca di scorci che mozzano il fiato e dei sapori di una terra selvaggia e sorniona.

Visitali tutti e scopri il borgo che meglio risuona al ritmo del tuo cuore.

  • Bibbona
  • Campiglia marittima
  • Casale Marittimo
  • Castagneto Carducci
  • Castellina Marittima
  • Cecina
  • Guardistallo
  • Montescudaio
  • Piombino
  • Riparbella
  • Rosignano Marittimo
  • Santa Luce
  • San Vincenzo
  • Sassetta
  • Suvereto

I migliori itinerari della Costa degli Etruschi

La costa degli Etruschi è la meta perfetta per tutti coloro che amano l’avventura, riscoprirsi esploratori e rimanere abbagliati dalla maestosità della natura. Il litorale e l’entroterra offrono infatti moltissimi percorsi e sentieri per passare una giornata tra i colori della terra e del mare.

Le possibilità sono infinite. Quelle che più vi consigliamo, sia a piedi con zaino in spalla, sia con la vostra bicicletta, fedele compagna di mille avventure, sono:

  • Giardino Scornabecchi Cascata
  • Riserva Naturale della Biogenetica “Tombolo Sud di Cecina”, tratto che congiunge Marina di Cecina a Marina di Bibbona.
  • Vetta di Montecalvi a Campiglia Marittima
  • Sentiero dei Molini sul Monte Bufalaio
  • I Colli – La Pieve – Quercialta – Sant’Anna
  • Castagneto Carducci – via Bolgherese- Viale dei Cipressi- chiesetta di San Guido

I segreti di Marina di Bibbona

Situata al centro della costa maremmana toscana, Marina di Bibbona è una piccola e moderna località marittima caratterizzata da un mare cristallino che le ha fatto guadagnare il riconoscimento europeo di ‘Bandiera Blu”.

Il paese è raccolto intorno al famoso Forte, eretto direttamente sulla spiaggia nella seconda metà del 1700 per proteggere il centro abitato da eventuali attacchi pirati. Oltre ai borghi che la circondano, un mare da sogno e sapori sopraffini, Marina di Bibbona custodisce tanti piccoli tesori naturali, meno conosciuti e perfetti per i veri esploratori che vogliono tornare a casa avendo realmente conosciuto i segreti della meravigliosa terra che hanno visitato.

Ecco quindi i nostri consigli:

  • Necropoli delle tane
  • Grotte Gialle
  • Lago Linaglia
  • La quercia dell’Ornellaia
  • Passo delle Golazze Aperte
  • Cascatelle dello Sterza

In conclusione, la costa degli Etruschi è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita. I colori, i profumi e i suoni della natura aspettano solo il tuo arrivo.

Tutti i Blog Post