Il clima mite e i terreni fertili rendono l’olio extravergine d’oliva della Toscana (EVO) tra i più riconosciuti e apprezzati al mondo.
Se settembre, per tradizione, è il mese della vendemmia, ad ottobre arriva il momento di raccogliere le olive. Le ricette che da sempre accompagnano sulla tavola l’olio EVO sono:
- La merenda con un fetta di pane arrostito condita con olio d’oliva
- Pasta in bianco: un buon piatto di pasta condito solo con olio e parmigiano
Fra i produttori più noti d’olio d’oliva, Giorgio Franci, che, dal cuore della Val d’Orcia, ha vinto nel 2019 il premio per la miglior azienda dell’anno. Anche la Maremma Toscana è conosciuta per il suo olio extravergine di altissima qualità, caratterizzato da una leggerezza unica e da un gusto intenso impareggiabile.