Campi di Lavanda in Toscana

Campi di Lavanda

Campi di Lavanda in Toscana

Profumate esperienze

In estate le giornate si allungano, gli aperitivi si spostano dai bar in città alle stuoie in riva al mare, l’aria si riempie del cinguettio degli uccellini ed il sole bacia la pelle abbronzandola delicatamente.

Ogni città si riempie di vita, colori e risate… e la Toscana non è certamente da meno.

La regione offre tutto ciò che si possa desiderare per una vacanza, che sia in famiglia o con gli amici. Oltre alle più famose mete turistiche: come l’Isola d’Elba per il mare o Bolgheri per sorseggiare un buon bicchiere di vino, oggi vi voglio parlare di un lato meno conosciuto di questa terra: i campi di lavanda.

I campi di lavanda in Toscana puoi trovarli a:

  • Santa Luce (provincia di Pisa)
  • Massarosa (provincia di Lucca)
  • In Maremma (provincia di Grosseto)
  • Chianti (provincia di Siena)
  • Castelfranco di Sopra (provincia di Arezzo)
  • Cecina (provincia di Livorno)

Il periodo migliore della fioritura va da metà Giugno fino alle prime due settimane di Luglio. Visitare uno di questi campi significa fare un vero e proprio viaggio sensoriale: colori e profumi dolci ed intensi ti avvolgeranno fino ad inebriarti.

Campi di Lavanda di Massarosa

Quelli di Massarosa, aperti l’11 Giugno, sono dei campi inseriti all’interno di un’azienda agricola, quindi per visitarli si deve rispettare gli orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 20, il sabato e la domenica orario continuato. L’ingresso è gratuito.

Campi di Lavanda in Maremma

In maremma, ci sono diversi campi situati in varie zone del grossetano:

  • Gavorrano: qui trovi l’azienda agricola lavanda di Maremma, dove, oltre a coltivare lavanda biologica, producono e vendono diversi prodotti sia per il corpo che per la casa.
  • Sorano: troverai il podere Argo, dove, oltre a visitare i campi, si puoi vivere un’esperienza in agriturismo a tema lavanda.
  • Marina di Grosseto: qui sorge l’azienda agricola Officinali di Maremma che coltiva lavanda biologica.

Campi di Lavanda nel Chianti

Nella zona del Senese, in provincia di Siena, troviamo il Podere Casalvento che coltiva lavanda dagli anni ‘60, producendo oli essenziali e dando vita al marchio Lavanda del Chianti.

Campi di Lavanda in provincia di Livorno

Proseguendo con le provincie livornesi, troviamo l’Azienda agricola e agrituristica Valicandolina in zona Bibbona. Una delle sue particolarità è che, nel periodo della fioritura, propone diverse esperienze benessere come yoga al tramonto, pic-nic in lavanda, etc… vi si partecipa solo su prenotazione, chiamando il numero 347.6557232.

Campi di Lavanda a Castelfranco di Sopra

L’ultimo luogo da non perdere per vedere i campi di lavanda in Toscana si trova a Castelfranco di Sopra, in provincia di Arezzo. Il Bio Agriturismo il Bellini, a metà tra Firenze e Arezzo, offre la possibilità di passeggiare tra i campi di lavanda, soggiornare in loco, fare l’esperienza della fattoria didattica e molto altro.